top of page

 

A distanza di ben cinque mesi dalla data di inizio dello sciopero indetto dai lavoratori di Cinecittà, oggi 5 dicembre 2012, finalmente la dura battaglia non è risultata vana e i lavoratori hanno ottenuto quello che volevano, salvando anche Cinecittà da uno spreco di cemento e di soldi inutili. Le conclusioni verrebbero da sé ma è giusto congratularsi con tutte le maestranze che hanno mostrato i denti (visti questi anni di manifestazioni e scioperi da parte di più italiani sparsi che il più delle volte sfortunatamente non hanno portato a casa niente). Tutto ciò dimostra che se gli italiani vogliono qualcosa sanno come ottenerlo. Quindi si spera che l'evento possa divenire un esempio per tutti gli italiani, anche se come al solito per queste belle e forti notizie i media televisivi si tirano sempre indietro, ma il perchè lo sappiamo bene, sappiamo bene che la colpa è di persone che stanno molto più in alto. Si spera anche che questa lotta possa essere il punto finale di un sistema cinematografico sbagliato e un punto di inizio per una rinascita concreta del nostro cinema. In fondo da questo episodio quello che più si spera sia venuta a toccarsi è la coscienza delle persone che continuano a credere che tutto si sistemerà da solo, che in fondo il nostro cinema non è poi così in crisi.

5 dicembre 2012:  Cinecittà una speranza che continua

Collaborazioni: 

Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com

Tag più frequenti: 

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø

bottom of page