

Produzione: It. 1994 (Radio Kappa Centrale Bologna, Grafton 9 Libreria
Tipografia Bologna)
Genere: Documentario
Durata: 118'
Regia e montaggio: Bernardo Iovene
Riprese: Africa Unite, South Posse, Inta Capanna Sound System, Sud Sound System, Calura, 99 posse, Bisca, Parto delle Nuvole Pesanti, Suoni Mudu, Piombo a Tempo, Papa Ricky, Sussanna, Ciccio Manna, One Love i Pawa, Sangue Misto, Frankie Hi NRG
Trama:
Intorno al lago Ampollino in Calabria, si tiene la seconda edizione di Ampollino Rap, il festival ambientalista di musica hip-hop, ragamuffin e posse. Ad organizzare l’evento sui monti della Sila, sono i centri sociali occupati e il circuito delle radio libere di tutta Italia.
Recensione:
Agosto 1994. Il festival di Ampollino assume il ruolo della Woodstock all'italiana. Una marea di giovani che
ballano e cantano su note e ritmi rap, raggae e hip hop. Cantanti e gruppi di tutti i tipi provenienti da varie
parti d'Italia, alcuni dei quali saranno negli anni a venire una garanzia del genere, idolatrati e seguiti dalla
massa giovanile fine anni '90-inizio 2000. Dagli Africa Unite ai Sud Sound System, dai 99 posse a Militant P.
Suoni, battiti e influenze di una cultura antagonista che urlava a nuovi ideali come la fratellanza.
Il documentario “Ampollino Rap” è un film che non parla di musica, ma è il diretto testimone di essa.
Qualcosa che non bisogna vedere e basta, ma soprattutto ascoltare. La musica gioca un ruolo d'intervento
sociale, politico e culturale che raggruppa i dialetti italiani e il panorama musicale undeground italiano.
Vibrazioni diverse che incitano a un nuovo spirito giovanile, ormai impresso nella memoria di quegli anni
dove andavano di moda i maglioni larghi e i jeans a vita alta, dove si affermavano tatuaggi e graffiti come
nuova espressione di se stessi e del mondo circostante. Un viaggio musicale dentro un festival di giovani
italiani datato anni '90.
Film disponibile direttamente su:
AMPOLLINO RAP






Collaborazioni:
Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com
Tag più frequenti:

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø