
Guido Brignone
Guido Brignone nato a Milano il 6 dicembre 1886 è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano che si cimentò in diversi generi, dirigendo spesso l'attore Bartolomeo Pagano nel suo ruolo più celebre, Maciste.
Proveniente da una famiglia di teatranti, dopo un primo periodo trascorso sul palco si trasferisce a Roma ed esordisce come regista nel 1915. Da quell'anno gira molte pellicole, non solo in Italia, ma anche in Germania e in Francia, alcune delle quali vedono la presenza di Pagano. Dopo l'avvento del sonoro continua a lavorare riscuotendo un buon successo tanto da essere il primo italiano a vincere nella categoria “Miglior film italiano” a Venezia con il film TERESA CONFALONIERI che vide per la prima volta la donna come eroina senza necessitare dello stereotipo della femme fatale. Nel periodo fascista è uno dei registi più apprezzati anche dallo stesso Mussolini grazie a opere come CORTE D'ASSISE, considerato il primo poliziesco italiano, e PASSAPORTO ROSSO. Dopo la guerra si dedica ai film di genere come quello in costume e mitologico, le commedie leggere e il feuilleton, quest'ultimo sfruttato molto durante tutta la sua carriera.
Muore a Roma il 6 marzo 1959.

FILMOGRAFIA (Lungometraggi)
1913 – ARMI E AMORI (attore)
1913 – GIOVINEZZA (attore)
1915 – ODETTE
1915 – LE SCURE DEGLI STUART
1916 – LA MORTE BIANCA
1916 – FIAMME FUNESTE
1916 – PIMPINENTTE
1916 - … E L'ALTARE CROLLO'
1917 – NEI LABIRINTI DI UN'ANIMA
1917 – IL CUORE DELL'ALTRA
1917 – CAPRICCI D'AMORE
1918 – IL VELO DELLA FELICITA'
1918 – IL SALICE PIANGENTE
1921 – FIAMMA NERA
1921 – IL QUADRO DI OSVALDO MARS
1923 – LE SORPRESE DEL DIVORZIO (cineasta)
1924 – LARGO ALLE DONNE!
1924 – MACISTE IMPERATORE
1926 – MACISTE ALL'INFERNO
1926 – MACISTE NELLA GABBIA DEI LEONI (cineasta)
1930 – CORTE D'ASSISE (cineasta)
1931 – RUBACUORI
1931 – LA STELLA DEL CINEMA (attore)
1932 – PERGOLESI
1932 – LA WALLY
1933 – LA MAESTRINA
1933 – LA VOCE LONTANA
1934 – OGGI SPOSI
1934 – TENEBRE
1934 – TERESA CONFALONIERI
1935 – LORENZINO DE' MEDICI
1935 – PASSAPORTO ROSSO
1936 – L'ANTENATO (cineasta)
1936 – GINEVRA DEGLI ALMIERI (cineasta)
1936 – NOZZE VAGABONDE
1937 – MARCELLA
1937 – GLI UOMINI NON SONO INGRATI
1937 – VIVERE (cineasta)
1938 – CHI E' PIU' FELICE DI ME?
1938 – LA MIA CANZONE AL VENTO (cineasta)
1938 – SOTTO LA CROCE DEL SUD
1939 – PER UOMINI SOLI
1939 – LE SORPRESE DEL DIVORZIO (cineasta)
1939 – TORNA CARO IDEAL
1940 – CANTATE CON ME (cineasta)
1940 – KEAN (cineasta)
1941 – MAMMA
1941 – BEATRICE CENCI
1941 – TURBAMENTO
1941 – VERIGINE
1942 – LA GORGONA (cineasta)
1942 – MARIA MALIBRAN
1942 – ASSI DELLA RISATA
1942 – MILIARDI CHE FOLLIA
1942 – ROMANZO DI UN GIOVANE POVERO
1944 – LACRIME DI SANGUE (cineasta)
1944 – IL FIORE SOTTO GLI OCCHI
1946 – CANTO MA SOTTOVOCE
1948 – IL BARONE CARTO MAZZA
1948 – MONACA SANTA
1948 – SEPOLTA VIVA
1949 – IL BACIO DI UNA MORTA (cineasta)
1949 – SANTO DISONORE (cineasta)
1950 – IL CONTE DI SANT'ELMO (cineasta)
1950 – IL NIDO DI FALASCO (cineasta)
1951 – CORE 'NGRATO (cineasta)
1952 – INGANNO (cineasta)
1952 – PROCESSO CONTRO IGNOTI (cineasta)
1953 – BUFERE (cineasta)
1953 – IVAN IL FIGLIO DEL DIAVOLO BIANCO (cineasta)
1953 – NOI PECCATORI (cineasta)
1954 – PAPA' PACIFICO
1955 – QUANDO TRAMONTA IL SOLE (cineasta)
1956 – IL VETTURALE DEL MONCENISIO (cineasta)
1956 – LE SCHIAVE DI CARTAGINE
1958 – NEL SEGNO DI ROMA (cineasta)






Collaborazioni:
Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com
Tag più frequenti:

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø