
Enrico Maria Salerno
Enrico Maria Salerno, nato a Milano il 18 settembre 1926, è stato un regista, doppiatore e attore italiano, nella sua carriera si è misurato in diversi ruoli dal cinema di genere e quello d'autore alla televisione, senza mai abbandonare il teatro.
Nel dopoguerra, Salerno frequenta il teatro, iniziando da piccoli ruoli. Una passione che mantiene per tutta la vita, cimentandosi nell'operetta, nella prosa e nelle riviste. Interpreta più di 100 spettacoli, numero che si avvicina molto ai ruoli interpretati al cinema, nel quale esordisce, all'inizio degli anni '50. Negli stessi anni frequenta anche l'ambiente televisivo con adattamenti teatrali e trasmissioni. I suoi primi personaggi sono prettamente drammatici, appartenenti a film che risentivano ancora appieno dell'eredità neorealista. E' nel decennio successivo, con lo svilupparsi della commedia all'italiana, che i personaggi che interpreta hanno un carattere comico e le avventure che vivono sono molto più paradossali.
Negli anni '60 è anche doppiatore di diversi attori stranieri e italiani.
Nel 1970 Salerno passa alla regia con il film ANONIMO VENEZIANO. Nello stesso decennio è regista di altri due film drammatici che come il primo trattano il tema del distacco affettivo familiare, senza mai omettere una critica ai costumi della società moderna. Nello stesso anno interpreta il suo primo film thriller, L'UCCELLO DALLE PRIUME DI CRISTALLO, esordio di Dario Argento. Negli anni a seguire viene scelto spesso per film di genere: interpreta più volte il ruolo all'interno dell'arma a partire dal film di Steno del 1972 LA POLIZIA RINGRAZIA che inaugura il filone del poliziesco all'italiana. Film che riprende i film-denuncia di Damiano Damiani, Elio Petri e Francesco Rosi, anticipando purtroppo molti fatti veri di cronaca nera che sarebbero successi da lì a qualche anno come il terrorismo e le grandi esplosioni di delinquenza metropolitana tipicche degli anni '70 (amplificate in modo ossessivo dai media).
Caso a parte è stato FANGO BOLLENTE (Vittorio Salerno, 1975) una severissima analisi psicologica dei personaggi dove il protagonista è un semplice uomo senza morale che commette crimini gratuiti solo come sfogo delle sue frustrazioni.
Negli anni '80 interpreta ancora qualche film, poi dal 1988 si ritira dagli schemi cinematografici.
Muore a Roma il 28 febbraio 1994.
FILMOGRAFIA
1952 - LA TRATTA DELLE BIANCHE
1954 - SILURI UMANI
1959 - ESTATE VIOLENTA
1960 - LA LUNGA NOTTE DEL '43
1960 - LE SIGNORE
1960 - SAFFO, VENERE DI LESBO
1960 - L'ASSEDIO DI SIRACUSA
1960 - LA SPOSA BELLA
1960 - ERA NOTTE A ROMA
1961 - ODISSEA NUDA
1961 - ERCOLE ALLA CONQUISTA DI ATLANTIDE
1962 - LA BELLEZZA DI IPPOLITA
1962 - L'UOMO DALLA MASCHERA DI FERRO
1962 - UNA VITA VIOLENTA
1962 - SMOG
1962 - L'AMORE DIFFICILE
1963 - URLO CONTRO MELODIA NEL CANTAGIRO '63
1963 - VIOLENZA SEGRETA
1963 - IL FORNARETTO DI VENEZIA
1964 - SCAPPAMENTO APERTO
1964 - I MANIACI
1964 - LA FUGA
1964 - 3 NOTTI D'AMORE
1964 - QUESTE PAZZE, PAZZE DONNE
1964 - IL VANGELO SECONDO MATTEO
1964 - LA COSTANZA DELLA RAGIONE
1965 - LO SCIPPO
1965 - L'OMBRELLONE
1965 - I SOLDI
1965 - LA BUGIARDA
1965 - SU E GIÙ
1965 - CASANOVA '70
1965 - IO LA CONOSCEVO BENE
1966 - LE STAGIONI DEL NOSTRO AMORE
1966 - L'ESTATE
1966 - LE FATE
1966 - IL GRANDE COLPO DEI SETTE UOMINI D'ORO
1966 - L'ARMATA BRANCALEONE
1967 - TRE PISTOLE CONTRO CESARE
1967 - UN TRENO PER DURANGO
1967 - SENTENZA DI MORTE
1967 - LA NOTTE PAZZA DEL CONIGLIACCIO
1967 - L'AMORE ATTRAVERSO I SECOLI
1967 - BANDIDOS
1968 - CANDY E IL SUO PAZZO MONDO
1968 - LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN
1969 - VEDO NUDO
1969 - NELL'ANNO DEL SIGNORE
1970 - L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO
1970 - QUELL'AMORE PARTICOLARE
1970 - CONTESTAZIONE GENERALE
1970 - CIAO GULLIVER
1970 - IL PRETE SPOSATO
1971 - A CUORE FREDDO
1971 - NOI DONNE SIAMO FATTE COSÌ
1972 - LA POLIZIA RINGRAZIA
1972 - LA VIOLENZA: QUINTO POTERE
1973 - CONTRATTO CARNALE
1973 - INGRID SULLA STRADA
1973 - LA POLIZIA È AL SERVIZIO DEL CITTADINO?
1973 - LA NOTTE DELL'ULTIMO GIORNO
1973 - NO IL CASO È FELICEMENTE RISOLTO
1973 - LA POLIZIA STA A GUARDARE
1973 - BISTURI - LA MAFIA BIANCA
1974 - UN UOMO, UNA CITTÀ
1974 - IL CORPO
1974 - HOLD-UP - ISTANTANEA DI UNA RAPINA
1974 - LA CITTÀ GIOCA D'AZZARDO
1975 - L'ULTIMO TRENO DELLA NOTTE
1975 - ...A TUTTE LE AUTO DELLA POLIZIA...
1975 - FANGO BOLLENTE
1975 - LA POLIZIA INTERVIENE: ORDINE DI UCCIDERE!
1975 - UN PRETE SCOMODO
1976 - BROGLIACCIO D'AMORE
1976 - BESTIALITÀ
1976 - UNA VITA VENDUTA
1977 - CHE NOTTE QUELLA NOTTE!
1977 - UNA DONNA DI SECONDA MANO
1978 - AMORI MIEI
1979 - TESOROMIO
1979 - IL CORPO DELLA RAGASSA
1979 - COCCO MIO
1981 - IL CARABINIERE
1981 - L'ULTIMA VOLTA INSIEME
1982 - SBALLATO, GASATO, COMPLETAMENTE FUSO
1983 - LEGATI DA TENERA AMICIZIA
1986 - SCUOLA DI LADRI
1987 - I PADRONI DELL'ESTATE
1987 - SCUOLA DI LADRI - PARTE SECONDA
1988 - IL VOLPONE
REGISTA
1970 - ANONIMO VENEZIANO
1973 - CARI GENITORI
1978 - EUTANASIA DI UN AMORE







Collaborazioni:
Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com
Tag più frequenti:

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø