
Nunzio Malasomma
Nunzio Malasomma, nato a Caserta il 4 febbraio 1894, è stato un cineasta italiano, uno dei maggiori esponenti del filone dei telefoni bianchi.
A causa della crisi provocata dalla prima guerra mondiale Malasomma è costretto a partire per l'estero e a interrompere due importanti collaborazioni avvenute con Doria e Gennaro Righelli tra giornali di cinema, sceneggiature e co-regie. Dopo un periodo trascorso in Germania (Paese in cui farà ritorno più volte nella sua carriera) come giornalista e regista cinematografico, torna in Italia all'inizio degli anni '30 con l'avvento del sonoro, dove si specializza come autore di pellicole che vedono come protagonisti Vittorio De Sica e Amedeo Nazzari. Al tramontare dei telefoni bianchi anche la sua produzione diminuisce notevolmente, così gli anni '50 e '60 lo vedranno sporadicamente dirigere ancora qualche pellicola tra melodrammi e commedie. Insolita è l'ultima sua regia che lo vede impegnato in uno spaghetti-western.
Muore a Roma il 12 gennaio 1974.

FILMOGRAFIA
1923 - UN VIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE (co-regia)
1924 - MISTER RADIO (regia)
1925 - DER KÖNIG UND DAS KLEINE MÄDCHEN (regia)
1925 - EINE MINUTE VOR ZWÖLF (regia)
1926 - JAGD AUF MENSCHEN (regia)
1927 - EINER GEGEN ALLE. DIE SENSATIONEN EINES MILLIONÄRS OHNE GELD (regia)
1927 - DER MANN OHNE KOPF (regia)
1928 - LA GRANDE CONQUISTA (co-regia)
1929 - LEGIONE BIANCA (co-regia)
1931 - L'UOMO DALL'ARTIGLIO (regia)
1932 - LA TELEFONISTA (regia, montaggio)
1933 – NUBI (attore)
1932 - LA CANTANTE DELL'OPERA (regia, sceneggiatura, montaggio)
1933 - LA SIGNORINA DELL'AUTOBUS (regia, sceneggiatura, montaggio)
1933 - SETTE GIORNI CENTO LIRE (regia)
1934 - LA CIECA DI SORRENTO (regia)
1935 - CLÉO, ROBES ET MANTEAUX (regia, sceneggiatura)
1935 - MILIZIA TERRITORIALE (sceneggiatura)
1936 - NON TI CONOSCO PI Ù(regia)
1936 - LOHENGRIN (regia)
1936 - I DUE SERGENTI (sceneggiatura)
1937 - NINA, NON FAR LA STUPIDA (regia, sceneggiatura)
1938 - ORCHIDEA ROSSA (regia)
1938 - ERAVAMO SETTE SORELLE (regia)
1938 - TORMENTO (regia)
1939 - LA DONNA DEL MISTERO (regia)
1939 - COSE DELL'ALTRO MONDO (regia, soggetto, sceneggiatura)
1940 - DOPO DIVORZIEREMO (regia, sceneggiatura)
1941 - SCAMPOLO (regia, sceneggiatura)
1941 – GIUNGLA (regia)
1942 - ACQUE DI PRIMAVERA (regia, soggetto, sceneggiatura)
1942 - INCONTRI DI NOTTE (regia, soggetto, sceneggiatura)
1942 - GIOCO PERICOLOSO (regia)
1943 - IN DUE SI SOFFRE MEGLIO (regia, sceneggiatura)
1943 - LA SIGNORA IN NERO (regia, soggetto, sceneggiatura)
1947 - IL DIAVOLO BIANCO (regia, sceneggiatura)
1950 - IL DIAVOLO IN CONVENTO (regia, sceneggiatura)
1951 - QUATTRO ROSE ROSSE (regia, sceneggiatura)
1958 - ADORABILI E BUGIARDE (regia, soggetto, sceneggiatura)
1960 - LA RIVOLTA DEGLI SCHIAVI (regia)
1967 - 15 FORCHE PER UN ASSASSINO (regia)
Non siamo riusciti a trovare una foto del regista, chiunque ne fosse in possesso può contattarci all'email del sito emme0Mzero@gmail.com






Collaborazioni:
Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com
Tag più frequenti:

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø