
2013
Nel 2013 Cinecittà lotta per diventare Bene Comune mentre la battaglia per tutelare l'eccezione culturale è stata vinta. La RAI al di là dei programmi trash sembra tornare quella di una volta: durante l'anno ha finanziato alcuni film che hanno ottenuto un discreto consenso generale e ha trasmettendo da domenica 9 giugno un ciclo di film d'autore internazionali, finché nuovi scandali non infangano nuovamente il nome della rete. Tensioni anche per le minacce dirette alla Mostra di Venezia come protesta del possibile ribassamento del Tax Credit.
A Cannes Paolo Sorrentino riceve 9 min di applausi per LA GRANDE BELLEZZA: sarà solo l'inizio del successo di questo film. Il Leone d'oro se lo aggiudica il documentario SACRO GRA di Gianfranco Rosi. A combattere i soliti film che escono a Natale sono finalmente alcuni esordi provenienti dal cinema indipendente e underground e soprattutto sono film di genere, uno dei tanti è L'ARTE DELLA FELICITA'.
ANCHE DA MORIRE
AQUADRO
BUONGIORNO PAPA'
CON IL FIATO SOSPESO
EDUCAZIONE SIBERIANA
LA MADRE
LA MIA CLASSE
PASSIONE SINISTRA
QUATTRO NOTTI DI UNO STRANIERO
SPAGHETTI STORY
STUDIO ILLEGALE
TI HO CERCATA IN TUTTI I NECROLOGI
TIR
TUTTI CONTRO TUTTI
UN GIORNO DEVI ANDARE
VIVA LA LIBERTA'





ALTRO






Collaborazioni:
Se anche tu vuoi collaborare con Manifesto 0 o chiedere la pubblicazione di un qualsiasi contenuto inerente scrivici a Emme0Mzero@gmail.com
Tag più frequenti:

© 2012 - 2017 by Manifesto Ø